
In occasione del Congresso Nazionale della Confederazione Italiana Archeologi sono stati rinnovati il Direttivo Nazionale e le principali cariche associative per il triennio 2016-2019.
Riuniti a Roma, presso Palazzo Massimo alle Terme, i delegati regionali hanno eletto i seguenti componenti del nuovo Direttivo Nazionale:
Abbadessa Angela, Lazio
Boi Valeria, Lazio
Boni Raffaella, Friuli Venezia Giulia
Calabrò Giovanna, Lazio
Carpinelli Cristina, Lazio
Cella Elisa, Lazio
Dell’Era Francesca, Lazio
Di Stefano Valentina, Emilia Romagna
Di Valerio Eugenio, Abruzzo
Fignon Silvia, Friuli Venezia Giulia
Giannitrapani Enrico, Sicilia
Giglio Marco, Campania
Gori Maja, Lazio
Guastella Cecilia, Sicilia
Gusberti Elisa, Lazio
Iannì Filippo, Sicilia
Lamonaca Federica, Lazio
Leotta Maria Cristina, Lazio
Leoni Giorgia, Lazio
Magliaro Tommaso, Lombardia
May Marcella, Lombardia
Masciarri Roberto, Umbria
Mucciante Alessandro, Abruzzo
Peris Michele, Friuli Venezia Giulia
Piersanti Iolanda, Abruzzo
Pintucci Alessandro, Lazio
Revello Lami Martina, Lazio
Romi Paola, Lazio
Scorrano Anna, Lazio
Soria Carmen, Abruzzo
Speciale Claudia, Sicilia
Tiberio Daniela, Abruzzo
Venanti Barbara, Umbria
Vincenti Maria Cristina, Lazio
Zirone Donata, Sicilia
Come da Statuto, il Direttivo Nazionale ha votato le seguenti cariche associative:
Alessandro Pintucci, Presidente
Angela Abbadessa, Vicepresidente
Boni Raffaella, Tesoriere
Magliaro Tommaso, Segretario
“Sono molto felice – afferma il Presidente Alessandro Pintucci – della composizione del nuovo Direttivo Nazionale, perché è espressione degli sforzi fatti in questi anni dalla Confederazione per radicarsi su tutto il territorio nazionale e perché rappresenta le molteplici esperienze lavorative in cui la nostra professione si esplica.”
“Ringrazio i colleghi del Direttivo Nazionale – continua Pintucci – della fiducia accordatami. E’ una fase molto delicata per la nostra professione, abbiamo grandi sfide da raccogliere e credo che tutti i colleghi della Confederazione sapranno portare la propria esperienza per arricchire il confronto interno e le proposte che la nostra associazione elaborerà nei prossimi 3 anni. Auspico di continuare a collaborare con profitto con le altre associazioni di categoria e con tutti i professionisti dei beni Culturali per costruire insieme un sistema di regole e tutele più solido ed efficace.”