
La Confederazione Italiana Archeologi annuncia la pubblicazione del Report sugli archeologi Italiani, “Discovering the Archaeologists of Italy 2012-14”, redatto nell’ambito del Progetto Europeo DISCO2014 (http://www.discovering-archaeologists.eu), che ha promosso un’indagine su migliaia di archeologi in tutta Europa.
La Confederazione Italiana Archeologi, in rappresentanza dell’Italia, ha realizzato centinaia di interviste su tutto il territorio italiano, indagando molti campi della vita degli archeologi italiani, dalla formazione all’impatto con il mondo del lavoro, dalle tipologie contrattuali alle committenze, dai salari alla mortalità professionale, con particolare riguardo alle questioni di genere. I dati e le storie raccolti raccontano di un settore in forte difficoltà, ma ricco di professionisti e imprese intraprendenti, che affrontano la complessità della crisi rischiando, continuando ad investire sulla propria professionalità e adoperandosi nelle mille sfaccettature che la professione dell’archeologo oggi può assumere.
Il Report rappresenta uno strumento prezioso, non solo per gli operatori del settore, ma anche per le Istituzioni, per disegnare il futuro della professione degli archeologi italiani.
Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta dei dati, la Confederazione Italiana Archeologi invita tutti i colleghi archeologi a leggere e a contribuire alla diffusione del testo del Report, per contribuire a diffondere una conoscenza più approfondita della nostra professione.
Il Report “Discovering the Archaeologists of Italy 2012-14” è consultabile al link:
https://www.archeologi-italiani.it/index.php?option=com_content&;;view=article&id=701&Itemid=362&lang=it
oppure sulla pagina del progetto europeo all’indirizzo:
www.discovering-archaeologists.eu/italy.html